Abbinare vestiti e accessori da donna: come fare

Ecco alcune indicazioni per abbinare vestiti e accessori. Dai sfogo alla tua creatività e gioca con collane, bracciali, borse, cinture.
Abbinare vestiti e accessori è un gioco da ragazze se sai come farlo: equilibrio, buon senso e buon gusto, senso del colore e degli accostamenti, insomma cosa ci vuole?
Se quando dovete scegliere che accessori indossare con il vostro outfit siete in preda all'indecisione, ecco alcuni consigli per abbinare vestiti e accessori senza perdere troppo tempo.
Meno è meglio anche per gli accessori
Il primo consiglio per abbinare accessori e vestiti è di non esagerare riempiendosi di collane, bracciali, anelli, magari aggiungendo anche cappello, occhiali, foulard e borsa super decorata.
Gli accessori così come il trucco hanno la funzione di esaltare, sottolineare, completare, non di riempire ogni piccolo spazio di vuoto. Quindi se l’abito è super scintillante ed elaborato forse è meglio evitare di caricarsi di accessori altrettanto importanti.
Insomma evitiamo l’effetto albero di Natale: perché se tutto cerca di attirare l’attenzione di chi guarda, alla fine niente risalta. Sembrerà solo un’accozzaglia di pezzi assemblati a caso.
Dunque, puntiamo sulla semplicità: a un abito semplice abbiniamo un bracciale, una collana o un paio d’occhiali importanti. A un abito dai colori neutri e tenui possiamo abbinare un accessorio colorato e luccicante, senza però dimenticarci di tenere in considerazione l’abbinamento cromatico: niente colori che cozzano tra di loro.
Come abbinare accessori e vestiti in base al colore
Anche abbinare i colori quando si parla di vestiti e accessori è un’arte.
La soluzione più semplice è abbinare scarpe, borsa e accessori usando lo stesso colore o tonalità simili. Attenzione però a non esagerare a ripetere lo stesso colore, altrimenti il rischio è che risulti poco naturale. C’è anche chi la ritiene una scelta fuori moda, che usava qualche decennio fa ma che ora sembra fuori tempo massimo, ma ci sono altre opzioni.
Ad esempio potete scegliere di indossare un abito con due colori o multicolore e abbinare gli orecchini a una tinta del vestito, e le scarpe a un’altra.
Se amate gli accessori dai colori sgargianti, potete abbinarvi un abito dai colori neutri e viceversa.
Ad esempio una borsa a mano nera si può abbinare a un abito fucsia con pailette, mentre una borsa arancio dello stesso modello possiamo abbinarla a un vestito nero piuttosto sobrio.
Altro modo per abbinare vestiti e accessori è scegliere un vestito con un fondo neutro e dei dettagli definiti da un colore a forte contrasto, ad esempio un vestito bianco con delle decorazioni turchesi. A quel punto gli accessori possono riprendere il dettaglio turchese, non necessariamente riprendendo lo stesso identico colore ma anche una gradazione del turchese.
Si può anche optare per un outfit monocromo. In quel caso la scelta è relativamente semplice: gli accessori devono essere della stessa identica tinta e sfumatura dei vestiti. Forse non così semplice.
Così come il trucco, gli accessori possono anche esaltare i nostri colori naturali: scegliere una sciarpa, una collana o degli orecchini azzurri può far risaltare gli occhi chiari, così come la scelta di un gioiello oro o argento può armonizzarsi col colore della nostra pelle.
Materiali, consistenza, tatto: l’abbinamento di vestiti e accessori passa anche da lì
Abbiamo giocato con i colori, ma non è l’unico aspetto da tenere in considerazione. Anche le consistenze e i materiali possono essere un punto di riferimento per abbinare vestiti e accessori.
Potete giocare sui contrasti e quindi abbinare un paio di orecchini o un bracciale lucido e liscio a una texture opaca e ruvida; oppure potete fare il contrario abbinando un accessorio satinato a un abito oro lucido.
Oppure potete scegliere di accostare materiali e sensazioni tattili dello stesso tipo: lucido con liscio e opaco con scamosciato.
Un’indicazione di tipo pratico: fate attenzione quando indossate certi tipi di tessuti a non rovinarli con gli accessori. Un orecchino lungo e con pendente può agganciarsi alla maglia di lana e i ganci di metallo della cintura possono rovinare quell’abito tanto grazioso ma dal tessuto molto delicato.
Forme equilibrate anche per gli accessori
Abbiamo già parlato di come scegliere borse grandi e piccole in base alla parte del corpo che si vuole valorizzare.
Anche gli altri accessori vanno scelti in base a come abbiamo scelto di tenere i capelli, di cosa abbiamo scelto di indossare e di come ci sta addosso.
Scegliete una collana più lunga se volete valorizzare il seno o più corta se vuoi esaltare il collo, rotonda se la vostra maglia o vestito ha uno scollo rotondo, sottili con un ciondolo piccolo se lo scollo è a V; scegliete invece collane lunghe e voluminose se indossate una maglia a collo alto.
Gli orecchini sono ottimi per illuminare lo sguardo e la forma del volto: scegliete materiali e colori non solo in base all’outfit e all’occasione ma anche alla carnagione e al colore degli occhi e dei capelli.
La regola più importante di tutte la lasciamo per ultima: gli accessori non devono solo essere adatti all’occasione ma devono parlare di noi e della vostra personalità. Possono essere dei veri e propri segni esteriori di ciò che abbiamo dentro e di quello che vogliamo comunicare.
Esplora la sezione accessori da donna di Kalè Store, gioca ad abbinare vestiti e accessori, ma soprattutto trova te stessa!